A cuore aperto
Una giornata all’interno del Cardio Center attraverso il racconto di Cecilia Fantoni, capo sezione del Laboratorio di Emodinamica. Multidisciplinarietà, lavoro di squadra, opportunità di crescita e network con le altre strutture ospedaliere del Gruppo Humanitas. Questi sono i valori che guidano specialisti e specialiste delle corsie del reparto cardiologico.
Guarda il video e scopri come può essere la tua carriera con noi.
Per tutto questo ho scelto Humanitas Mater Domini
Continuità di cura, dall’ambulatorio alla sala operatoria fino al reparto
È importante per noi che lavoriamo in sala operatoria non perdere il paziente una volta terminato l’intervento. Cerchiamo sempre di dare appuntamenti in ambulatorio per capire seguirlo nel suo percorso, perchè principalmente abbiamo a che fare con pazienti cronici. Proprio questa attenzione ci consente di umanizzare la cura e creare relazioni umane.
Professionalità in corsia
Per noi medici interventisti è fondamentale collaborare con infermiere ed infermieri professionali, competenti e generosi in termini di tempo ed energia.
Lavoro di squadra e sinergia
Con la mia équipe condivido molto tempo in sala operatoria, talvolta le urgenza la notte, il sabato e la domenica. Questo ci porta a creare un grande legame e ad essere sinergici ed empatici.
Tutoraggio universitario
Qui in Humanitas Mater Domini abbiamo la possibilità di diventare tutor di studenti di medicina di Humanitas University e dei futuri medici del corso di laurea di MEDTEC.
Rete Humanitas
Humanitas Mater Domini è una realtà a misura d’uomo che può vantare la grande forza di far parte del Gruppo Humanitas. Questo ci consente di poter svolgere interventi complessi in altri ospedali del gruppo. Per noi professionisti è un’opportunità fondamentale e molto gratificante.
Le citazioni riportate sono tratte dall’intervista della dott.ssa Cecilia Fantoni.